Ingredienti
1000 G | Broccoli Neri (infiorescenze) |
50 G | Olivette Nere |
2 Teste | Erba Cipollina |
Prezzemolo | |
100 G | Formaggio Caciocavallo O Formaggio Pecorino Col Pepe |
50 G | Filetti D’acciughe Sott’olio |
3 Bicchieri | Vino Rosso |
Olio D’oliva | |
Sale | |
Pepe |
Preparazione
Cioè: broccoli neri al tegame Piatto invernale e di precoce primavera, giacchè, come vuole il proverbio: ‘Brocculi e predicaturi dopu Pasqua perdunu sapuri’ (broccoli e predicatori dopo Pasqua perdono sapore). Questa pietanza può servire anche come tramezzo e condimento per la pasta alimentare corta. Soffriggere con olio in tegame le cipolline sottilmente affettate, il prezzemolo e le infiorescenze di broccoli neri. A metà cottura mescolare i filetti d’acciughe a pezzetti, il caciocavallo ragusano o pecorino col pepe, parimenti a tocchetti, le olivette nere, poco sale e pepe. Innaffiare con tre bicchieri di vino rosso e coprire il tegame: così affogati i broccoli saranno pronti quando il vino sarà del tutto evaporato. Accompagnare con lo stesso vino generoso: rosso di Milazzo, dal vitigno Nocera.
Brocculi Affucati