Ingredienti
| ==== Per Il Ripieno: | |
| 450 G | Codone Di Manzo |
| 2 Spicchi | Aglio |
| 4 Cucchiai | Olio D’oliva |
| 80 G | Burro |
| 1 | Cipolla |
| Sale | |
| Pepe | |
| 25 Cl | Vino Rosso |
| 200 G | Salsiccia Di Maiale |
| 100 G | Coppa |
| 1 | Uovo |
| Noce Moscata | |
| 150 G | Formaggio Parmigiano Grattugiato |
| Per La Pasta: | |
| 400 G | Farina |
| Sale | |
| 4 | Uova |
| Per Stendere La Sfoglia: | |
| Farina | |
| Per Il Resto: | |
| 200 Cl | Brodo Di Carne |
| 50 G | Formaggio Parmigiano Grattugiato |
Preparazione
Preparate innanzitutto il ripieno. Lardellate il manzo con gli spicchi d’aglio tagliati a scaglie, adagiatelo in una casseruola (meglio se di terracotta) e irroratelo di olio; quindi unite 50 g di burro e la cipolla tritata finemente. Fate rosolare carne e cipolla, finché i due ingredienti avranno preso colore, poi salate e pepate. Bagnate con un terzo del vino, coprite il recipiente (quasi ermeticamente) e fate cuocere per 8 ore, girando spesso la carne e bagnandola man mano con il restante vino. Circa 15 minuti prima che scada il tempo indicato, preparate la salsiccia: pelatela, tagliatela a pezzettini e fatela saltare a fuoco vivo nel rimanente burro, sminuzzandola con la forchetta. Estraete quindi la carne dal fondo di cottura (che dovrà essere piuttosto ristretto) e passatela al tritacarne insieme con la salsiccia e la coppa, raccogliendo il ricavato in una terrina: unite l’uovo, un abbondante pizzico di pepe, uno di noce moscata grattugiata, il fondo di cottura e il parmigiano. Rimestate accuratamente per amalgamare bene gli ingredienti fra loro, poi coprite il composto e lasciatelo in attesa, mentre fate la pasta. Preparate quindi gli anolini, fateli cuocere nel brodo e serviteli con il parmigiano.


Anolini Di Mantova